Business e commercio

Il business della pietra in Italia

L’Italia è certamente uno dei paesi in cui l’uso della pietra naturale conosce la sua massima espressione. Le famose pietre italiane Dai marmi di Carrara alla pietra serena dell’Appennino tosco–emiliano, ai porfidi trentini o sardi, passando dalle pietre tufacee del Vesuvio e dell’Etna l’elenco si arricchisce di basalti, travertini, graniti, le pietre di Noto, la trachite, la pietra forte, le pietre di Viggiù, la pietra di Trani o Apine e la Lessina, il Peperino, la pietra Leccese e la pietra Sperone. Esportate in tutto il mondo Le nostre pietre non sono solo ammirate da tutti ma anche des... Vedi di più

Riapre il casinò di Campione d’Italia, simbolo dell’utilizzo della pietra italiana

Dopo qualche anno di chiusura a causa di problemi finanziari, il casinò di Campione d’Italia ha riaperto i battenti. Edificio di design  L’edificio che ospita il casinò fu disegnato dall’architetto svizzero Mario Botta con l’obiettivo di unire le diverse tipologie architettoniche della cittadina che si affaccia sul lago di Lugano, mescolando la tradizionale città vecchia alle più nuove abitazioni costruite di recente sul territorio. La facciata è stata realizzata utilizzando una delle più particolari pietre italiane, la pietra dorata toscana. Questo materiale è di or... Vedi di più