Pietra serena, cos’è e come viene lavorata

Pietra serena, cos’è e come viene lavorata

La pietra serena conosce il punto massimo del suo utilizzo durante il Rinascimento toscano, come pietra di rifinitura e decorazione, grazie alla sua eleganza. Oggi sta venendo riscoperta da designer e architetti alla ricerca di soluzioni più versatili per i loro progetti.

Cos’è la pietra serena

La Fiesole etrusca è forse il primo esempio conosciuto di largo utilizzo della pietra serena; essendo una pietra di non particolare durezza essa viene estratta con facilità dalla cave presenti sull’Appennino tosco-emiliano, con trapanatura e successiva divisione in grandi massi che poi vengono portati al taglio negli stabilimenti spesso a ridosso delle cave stesse. Una volta eseguito il taglio con grandi macchine che riescono a ridurne dimensioni e spessore per le diverse tipologie e pose, la pietra serena, divisa sia in formati regolari che in lastre disomogenee, viene preparata per i suoi diversi impieghi.

La lavorazione

Per renderla liscia e vellutata al tatto viene sabbiata ad alta pressione, così che il lato oggetto del trattamento diventi più resistente all’usura del tempo. Utilizzando un trattamento termico che consiste nel sottoporre la faccia della pietra a una sollecitazione ad altissima temperatura, si effettua la fiammatura della pietra: così otteniamo una pietra ideale per gli esterni, capace di resistere all’azione erosiva degli agenti atmosferici. Per portare il colore della pietra serena a un caldo grigi–azzurro si utilizza un procedimento chimico, utile per tutte le applicazioni necessarie nei restauri storici. Da semplice soglia per finestre o porte, la pietra serena, nelle sue diverse forme di posa in opera, si offre come soluzione per molte opere, garantendo durata nel tempo. A volte crea, nello sfogliarsi, nuove geometrie capaci di rinnovarne costantemente il design.

Simile

Guida completa alle scarpe eleganti rialzate: stile e comfort
Guida completa alle scarpe eleganti rialzate: stile e comfort
Il mondo delle calzature non si limita soltanto a comfort e funzionalità: rappresentano anche un'espressione di stile e personalità, soprattutto quando si parla di scarpe eleganti rialzate. Queste particolari calzature combinano l'eleganza con il desiderio di un profilo più slanciato, offrendo al...
Fornitori di pietre naturali in Italia
Fornitori di pietre naturali in Italia
I fornitori di pietre naturali in Italia si trovano su tutto il territorio passando dalle valli bresciane, a quelle trentine, per accostarsi ai declivi dei vulcani, alle colline della Puglia o alle cime della Sila, sempre provvidi di differenti morfologie, di eccellenze e peculiarità irripetibili...
Il business della pietra in Italia
Il business della pietra in Italia
L’Italia è certamente uno dei paesi in cui l’uso della pietra naturale conosce la sua massima espressione. Le famose pietre italiane Dai marmi di Carrara alla pietra serena dell’Appennino tosco–emiliano, ai porfidi trentini o sardi, passando dalle pietre tufacee del Vesuvio e dell’Etna l’elenco...
La lavorazione del porfido
La lavorazione del porfido
Le fasi di lavorazione della pietra naturale sono strettamente legate alla tipologia geologica del materiale e alla sua provenienza geografica: oggi la tradizione dei cavatori e degli scalpellini si incrocia con le moderne tecniche di estrazione e affinamento del cavato. Dalle montagne alle...
Riapre il casinò di Campione d’Italia, simbolo dell’utilizzo della pietra italiana
Riapre il casinò di Campione d’Italia, simbolo dell’utilizzo della pietra italiana
Dopo qualche anno di chiusura a causa di problemi finanziari, il casinò di Campione d’Italia ha riaperto i battenti. Edificio di design  L’edificio che ospita il casinò fu disegnato dall’architetto svizzero Mario Botta con l’obiettivo di unire le diverse tipologie...
Slot machine dedicate alle pietre preziose
Slot machine dedicate alle pietre preziose
Le pietre preziose sono tra i simboli più utilizzati nel mondo del gioco d’azzardo. In particolare, alcune delle slot machine più famose sono dedicate alle gemme e le abbiamo selezionate per voi. Fire Opals La slot machine Fire Opals è sviluppata da IGT e prende il suo design dalle forme...